Mentre il fabbisogno dello Stato scende di 5,5 miliardi rispetto al 2010, a subire i rincari saranno innanzitutto le bollette: acqua, gas ed elettricità. Ad esse si aggiungeranno nuove tasse regionali sulla benzina verde, mai così cara, e aumenti relativi ai pedaggi autostradali, che incideranno sul costo dei generi alimentari. In vigore da ieri anche un nuovo sistema di tassazione sulle vincite sopra ai 500 euro, che porterà alle casse dello Stato circa un miliardo di euro. Ma le associazioni dei consumatori non ci stanno: "Subito un tavolo di confronto sulla benzina o sciopereremo". Ecco dove la benzina costa meno
aumento
Indagine Doxa: tre italiani su quattro vorrebbero un rincaro delle bionde. Il 7% di chi ha il vizio potrebbe smettere con la nuova tassa
Il 16 maggio il piano industriale al 2015. L'assemblea approva l'aumento di capitale da un miliardo, conti in ripresa nel trimestre
L'esecutivo trova i fondi per il mondo dello spettacolo e per i beni culturali. "Torniamo a 428 milioni, più del 2010. Sono stati stanziati anche 80 milioni per la manutenzione dei beni culturali e 7 milioni per gli istituti culturali". Ma aumenta la benzina di uno o due centesimi
Per le tensioni in Medioriente crescono le quotazioni del greggio. E nei distributori il caro-carburante è già in atto: la verde oltre quota 1,5 euro/litro, il gasolio supera gli 1,4
Il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’ordinanza presentata dal governo: i pedaggi autostradali aumentati nella manovra devono essere abbassati secondo quanto disposto giovedì scorso dal Tar
Il ministro per la Semplificazione legislativa sulla crisi va all'attacco del mondo del pallone: "Le società di calcio ridimensionino gli ingaggi dei calciatori ". Botta e risposta con il portiere della Nazionale: "Basta con le sparate, non si cavalchino i Mondiali". La replica del ministro: "Sono problemi di Buffon, la mia non è demagogia". Ma La Russa frena: "Calderoli mi piace piu' come ministro, pensi alla Padania"
Ferrovie dello stato hanno ricavato 15mila posti in più per far fronte ai 2,5 milioni di viaggitori per il ponte. Aumenta del 5% la spesa media (305 euro) ma la maggior parte degli italiani trascorrerà le vacanze in patria, solo il 14% all'estero
Napolitano ha ricordato che "i casi di violenza sono in aumento". Carfagna: "Il reato di stalking ha liberato 4mila donne. Nessun taglio ai fondi". Guarda il video
Sono aumentati gli stipendi nei primi sei mesi dell'anno. Le retribuzioni lorde hanno registrato un incremento, rispetto al trimestre precedente dell'1%, gli indici grezzi del 4,6%. L'Inps: cassa integrazione, in 8 mesi usate solo il 61% delle ore