La denuncia di Palazzo Koch: "Se le aziende trovano difficoltà nell’accesso al credito, non è soltanto colpa della crisi ma è il crimine ad avere un’influenza negativa determinante"
Banca d'Italia
Il presidente della Bce lascia invariati i tassi, predica una ripresa nel 2010, dice di non far conto sull'inflazione negativa e poi stronca la misura presentata dal ministro dell'Economia nel decreto appena approvato: "Misura negativa, che preoccupa"
Via libera sia al dl anticrisi sia ai correttivi. Resta subordinata l’applicabilità della norma sulle disponibilità auree di Bankitalia al parere della Bce. Accordo Abi-imprese per sospendere i debiti. Tremonti: "Se funziona sgravi fiscali alle banche"
La Banca centrale europea boccia l'emendamento al decreto anticrisi: «Mina l'indipendenza finanziaria e istituzione di Palazzo Koch».
L'analisi condotta dalla Cgia di Mestre sui dati della Banca d'Italia evidenzia che a fine marzo le banche hanno chiesto per ogni 100 euro di accordato 29, 6 euro di garanzie reali (28 euro a fine 2008). Situazione drammatica al Sud dove cresce il rischio-usura.
La crisi economica espone le imprese a diversi pericoli. Il governatore di Bankitalia apprezza il contrasto alla criminalità organizzata portato avanti dal governo, ma avverte: Con la crisi le imprese diventano più facilmente aggredibili da parte della mafia". Stretta sul riciclaggio
Slitta a domani l’inizio della discussione generale nell’aula della Camera. Fini plaude: "Garantire i tempi adeguati". Ancora alcuni nodi da sciogliere. Probabile la fiducia entro giovedì. Bocchino: "Non sarebbe uno scandalo"
Una ricerca di Via Nazionale mette in evidenza la correlazione tra reddito disponibile delle famiglie e tendenza a diventare imprenditori. Maggiore il patrimonio accumulato minore la disponibilità a rischiare.
Tra gli emendamenti al decreto anticrisi spunta quello che equipara uomini e donne nella Pubblica amministrazione. Al tavolo sul Dpef si parlerà anche di previdenza. Tremonti: "Presto il federalismo demaniale". Bankitalia: fase più dura della crisi superata. Banche nel mirino della Consob
Il governatore di Bankitalia bacchetta le banche: "Garantire il credito alle imprese". Tremonti chiede una "moratoria dei crediti". Poi via Nazionale annuncia una "task force sugli stipendi dei manager bancari". Fmi: "Ripresa è lenta, partirà nel 2010"