Banca d'Italia

Secondo uno studo di via Nazionale a crescita della presenza straniera in Italia negli ultimi anni "non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani". Si evidenzia una "complementarietà tra gli stranieri e gli italiani più istruiti e le donne"

Redazione
"Gli immigrati non tolgono lavoro agli italiani"

Calano del 3,27% le entrate fiscali nei primi sei mesi dell’anno così che, tra gennaio e giugno, gli incassi del fisco sono diminuiti di 6 miliardi di euro. Lieve invece il calo del debito pubblico italiano che a giugno è sceso a quota 1.751,63 miliardi di euro, ai 1.752,17 di maggio

Redazione
Fisco, in sei mesi crollano le entrate: -6 miliardi

Il presidente della Bce lascia invariati i tassi, predica una ripresa nel 2010, dice di non far conto sull'inflazione negativa e poi stronca la misura presentata dal ministro dell'Economia nel decreto appena approvato: "Misura negativa, che preoccupa"

Redazione
Trichet a Tremonti: no tasse su oro di Bankitalia

Via libera sia al dl anticrisi sia ai correttivi. Resta subordinata l’applicabilità della norma sulle disponibilità auree di Bankitalia al parere della Bce. Accordo Abi-imprese per sospendere i debiti. Tremonti: "Se funziona sgravi fiscali alle banche"

Redazione
Moratoria sui debiti, accordo tra Abi e imprese

L'analisi condotta dalla Cgia di Mestre sui dati della Banca d'Italia evidenzia che a fine marzo le banche hanno chiesto per ogni 100 euro di accordato 29, 6 euro di garanzie reali (28 euro a fine 2008). Situazione drammatica al Sud dove cresce il rischio-usura.

Gian Maria De Francesco
Credito: per ottenere un finanziamento servono sempre più garanzie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica