Bazoli: non utilizzare aiuti di Stato è sintomo di buona salute. E Faissola: non c'è legame coi crediti alle aziende. Emma Marcegaglia studia il modo di far arrivare direttamente alle imprese gli strumenti inoptati dalle banche

Bazoli: non utilizzare aiuti di Stato è sintomo di buona salute. E Faissola: non c'è legame coi crediti alle aziende. Emma Marcegaglia studia il modo di far arrivare direttamente alle imprese gli strumenti inoptati dalle banche
Entro novembre il via operativo. L'obiettivo è rafforzare la professionalità e l'efficienza degli operatori del settore
La decisione avrà efficacia dalle richieste di ottobre
Dopo il no di Intesa e Unicredit ai Tremonti Bond, il governatore di Bankitalia invita a continuare il processo di riforma del sistema bancario. Ma il presidente di turno, Anders Borg: "L’avidità delle banche è un fantasma molto difficile da intrappolare". L'Fmi alza le stime
Dopo il no di Unicredit e Intesa ai Tremonti bond l'ira del ministro: "E' uno sgarbo alle imprese. Se le banche tornano a fare soldi con la finanza preparano la prossima crisi". Poi sottolinea: "L'Europa è d'accordo con noi"
«La concorrenza tedesca è forte, ma la rotazione dovrebbe riguardare un italiano», ha detto il titolare della Farnesina che ha commentato l'ipotesi del Wall Street Journal. Il sistema bancario plaude. Faissola (Abi): «Sarebbe un grande onore per l'Italia».
Il presidente dell'Associazione bancaria sottolinea che il coinvolgimenti degli istituti di credito rappresenta «una marcia in più» per l'operazione di rimpatrio dei capitali.
La finanziaria, che sostiene le imprese attive nell'Est Europa, ha erogato più di 31 milioni
Le maggiori banche francesi hanno intrapreso un’azione legale del valore di miliardi di dollari per le perdite subite a seguito del fallimento della banca d’investimenti statunitense Lehman Brothers