
La bella showgirl flirta con Scilipoti e Alfonso Luigi Marra e si schiera contro lo strapotere degli istituti di credito, spogliandosi davanti a un bancomat...
Ad agosto il presidente, spaventato dalla crisi economica mondiale, aveva annunciato la nazionalizzazione delle miniere, il divieto di esportare il prezioso metallo e il ritiro delle riserve auree, circa 211 tonnellate, custodite in Usa ed Europa. E venerdì è arrivato il primo carico da Parigi che ha poi attraversato le strade di Caracas tra la ali di folla in tripudio


Secondo uno studio del gruppo Mutui.it, il 4% dei finanziamenti richiesti è volto a ottenere liquidità per fare fronte a spese impreviste, investimenti all'estero o per comprare casa ai figli

I sindacati chiedono l'assunzione di 1.500 giovani e lanciano l'allarme per l'impatto della riforma delle pensioni allo studio del governo Monti. Il leader della Uilca, Masi: «Ora basta con i superbonus»

L'intesa, che ha una durata di 5 anni, sarà operativa da dicembre

Questa settimana la rubrica "Zuppa di Porro" si occupa della crisi dei poteri forti. Le banche d’affari ormai non fanno più un affare. E sono davvero mal messe...
Il sindacalista: «Tutti i costi del piano scaricati sul personale, nessun accenno a riduzione delle consulenze e degli stipendi al management»

I principali istituti di credito transapini detengono oltre 400 miliardi di euro in bond pubblici e privati del nostro Paese. Fra i due sistemi economici e finanziari esiste un vero e proprio «cordone ombelicale». Ecco per quale motivo Parigi dve sostenerci.

Secondo il report della Kroll, i crimini dei colletti bianchi aumentano dal 10 al 15%: si va dal furto di dati informatici ai reati di corruzione e concussione