Dal 2035 solo auto elettriche. Pronte le misure anti CO2. Più tasse sui combustibili Scettici i costruttori: "Target difficili da raggiungere"
Dal 2035 solo auto elettriche. Pronte le misure anti CO2. Più tasse sui combustibili Scettici i costruttori: "Target difficili da raggiungere"
I rincari dei prezzi dei carburanti, come denunciano le associazioni dei consumatori provoca una spesa pari a +280 euro annui a famiglia
Inflazione stabile a giugno ma con i prezzi dell'energia in decisa risalita
"Una vera e propria fiammata dell'inflazione", spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi
Con 1,599 euro per litro si è toccato il punto più alto da circa due anni a questa parte
"L'allarme si ripercuote sulle tasche delle famiglie non solo per i rifornimenti di carburante, ma anche attraverso i listini al dettaglio di una moltitudine di prodotti", spiega Codacons
Il rincaro dei carburanti nel 2021 porterà ogni famiglia a spendere 266 euro in più rispetto all'anno precedente. I numeri parlando di una stangata complessiva da 6,5 miliardi di euro.
L’allarme della Coldiretti per le quotazioni di benzina e gasolio, ai massimi da 20 settimane. Rischio stangata per altri beni e servizi
Il rialzo del prezzo del petrolio, iniziato mesi fa, potrebbe continuare a causa della ripartenza dell’economia mondiale. Rischio rincari per beni e servizi
"Contribuiamo a diminuire la pressione fiscale e consentiamo ai distributori di abbassare il costo della benzina di 2 centesimi al litro", ha dichiarato presidente della Regione