Il celenterato marino è stato avvistato anche nei mari italiani, cosa che ha destato non poca preoccupazione. Ecco quali sono le zone interessate e cosa fare in caso di incontro

Il celenterato marino è stato avvistato anche nei mari italiani, cosa che ha destato non poca preoccupazione. Ecco quali sono le zone interessate e cosa fare in caso di incontro
Spiagge chiuse lungo la costa di Alicante, in Spagna, dopo che questi molluschi hanno fatto la loro comparsa: cosa sta succedendo
Questo pesce arriva dal Sud-Est asiatico ma sta conquistando sempre più spazio nei nostri mari. Si tratta di una specie bella da vedere, ma occhio alle sue spine
Venerdì 13 giugno alle 14.30 al Centro Congressi Rospigliosi Quirinale a Roma convegno organizzato dall’Associazione Forestale Italiana. Claudio Giust (Assolegno): “Servono misure per utilizzo, abbiamo un patrimonio verde ma se non lo sfruttiamo perdiamo in competitività”
Si chiama Bathynomus vaderi, ed è un gigantesco crostaceo isopode presente negli abissi che circondano le isole Spratly, in Vietnam
Un nuovo ecosistema in un luogo improbabile: ecco cosa c'è nel fondale marino dell'Oceano Pacifico
Quelle che all'apparenza potrebbero sembrare solo delle piccole sfere colorate nascondono in realtà un'insidia e un pericolo per la nostra agricoltura. Chi le dovesse avvistare deve subito contattare le autorità
Gli studiosi stanno cercando di capire se questa tipologia di aracnidi, arrivati dal Giappone, possa effettivamente costituire un pericolo per l'essere umano
Qualcuno parla di biodiversità ma zecche e pulci possono proliferare proprio grazie all'incuria, creando rischi per la salute di uomini e animali. La denuncia del professor Marco Bassetti, infettivologo
Carnivoro e particolarmente aggressivo, il verme di fuoco ha già messo in allarme i pescatori del Sud Italia