
A maggio è solo -0,2% per via dello stop allo sconto sugli oneri di sistema

Il 10 gennaio 2024 inizierà l’abbandono graduale del mercato tutelato per le utenze domestiche. Ecco cosa succederà nei prossimi mesi

Tabarelli stima un calo dell'11% delle tariffe gas e del 10% per la luce

Previsto un taglio in bolletta dell’11% per il mercato tutelato. La riduzione comporta un risparmio annuo di 140 euro a famiglia

Pellegrino, portavoce di Arte, Associazione reseller trader energia: "Il problema è politico, non vengono prese in considerazione soluzioni a lungo termine a parte i rigassificatori"

Importanti novità per i cittadini e le imprese contenute all'interno del Dl bollette: ecco quali sono le agevolazioni e la loro durata

Passa il decreto Bollette. Dai fondi per l'energia agli enti sportivi agli aiuti ai comuni, tutte le novità. Incentivi anche a start-up e energia rinnovabile

Molti consumatori sono finiti preda dei truffatori nel tentativo di risparmiare sul caro bollette di luce e gas. Le vittime sono salite a 4 milioni con un danno economico stimato in 1,2 miliardi di euro

In 4,5 milioni verso il mercato libero. Gse fra transizione energetica e Pnrr

Il prezzo del gas all'ingrosso diminuisce del 3%, ma le bollette per i consumatori salgono del 22,4% (sul mercato tutelato)
