La Gran Bretagna chiuderà le porte ai migranti nel giorno stesso in cui verrà attivato l'articolo 50 del trattato di Lisbona che sancisce l'inizio delle procedure per l'uscita del Paese dall'Unione Europea

La Gran Bretagna chiuderà le porte ai migranti nel giorno stesso in cui verrà attivato l'articolo 50 del trattato di Lisbona che sancisce l'inizio delle procedure per l'uscita del Paese dall'Unione Europea
Continua l’attacco della finanza internazionale contro il Brexit
Che Brexit non potesse essere una scelta indolore per il Regno Unito, era a tutti, da subito, abbastanza chiaro
Quando nel giugno del 2016 il Regno Unito, con uno dei voti più contestati della storia della democrazia a suffragio universale, ha sancito l’approvazione popolare all’uscita del Paese dall’Unione Europea, in molti hanno definito quel voto la vera e propria apertura del vaso di Pandora, da cui, come nel mito ellenico, sarebbero fuoriusciti tutti i mali che per decenni il Regno aveva tentato di oscurare, sopprimere e in molti casi risolvere
L'ex leader laburista torna in campo per sostenere i britannici europeisti. È il tentativo in extremis della sinistra di fermare la Brexit
Milano offre burocrazia più snella e sconti fiscali per i manager stranieri in fuga da Londra
Si profila uno storico accordo tra Londra e Pechino in vista dell'inaugurazione della "nuova via della seta"
I deputati hanno autorizzato la premier Theresa May ad avviare la trattativa per il divorzio dall'Ue
La Bce: "La crescita dell'Eurozona prosegue e si rafforza. Ma restano i rischi". E punta il dito contro l'uscita dall'Ue dell'Inghilterra e le politiche econiiche di Trump
La Camera dei Comuni approva il piano del governo per l'attivazione dell'articolo 50 che permetterà alla Gran Bretagna di abbandonare l'Europa