Michelle O'Neill, la leader di Sinn Fein, si è detta disponibile a farsi promotrice di un referendum che favorisca l'annessione dell'Irlanda del Nord alla Repubblica d'Irlanda. Dopo la Scozia, un altro effetto della Brexit

Michelle O'Neill, la leader di Sinn Fein, si è detta disponibile a farsi promotrice di un referendum che favorisca l'annessione dell'Irlanda del Nord alla Repubblica d'Irlanda. Dopo la Scozia, un altro effetto della Brexit
L'ex presidente della Bank of England spiega lo scenario sul futuro del Regno Unito e dell'Europa e punta il dito contro la Germania
Parte la corsa in Scozia per un nuovo referendum indipendentista. La prossima settimana via all'iter per il voto
Fino a pochi mesi fa, l’idea di un’Unione Europea che mettesse in atto una strategia militare condivisa fra i vari Stati membri sembrava dovesse essere relegato al lungo elenco di progetti di integrazione mai effettivamente posti in essere dai vertici comunitari
Emendata legge sull'abbandono dell'Unione Europa. Ecco che cosa cambia ora
Il voto favorevole a Brexit non ha rappresentato soltanto il distacco del Regno Unito dall’Europa, ma anche il distacco di ogni singola parte del Regno dall’Unione europea, ed ogni singola componente del Regno, nella propria specificità, ha risentito in maniera sensibile della scelta Londra di abbandonare Bruxelles
Storico risultato alle elezioni in Irlanda del Nord: Indipendentisti pro Ue quasi alla pari con il Dup fedele alla Corona. E adesso si teme per la pace
Un cittadino europeo su quattro, dopo aver studiato in Inghilterra, è ritornato nel proprio paese d’origine lasciando sulle spalle dei contribuenti britannici più di 400 milioni di sterline di debiti non pagati.
Approvato un emendamento anti-Brexit per ritardare l'avvio della procedura di uscita di Londra dall'Unione Europea
La Commissione Europea ha adottato il "Libro Bianco" per decidere sul futuro dei 27 Stati membri dell'Unione dopo la Brexit