cambiamento climatico

La continuità con Bergoglio, le posizioni su migranti e clima, il richiamo alla sinodalità. L'ala più moderata può aggrapparsi alla fermezza sulle questioni etiche

Francesco Boezi
Conservatori, una sconfitta a metà

Sul fatto che gli incendi starebbero "flagellando regioni così diverse del globo con una frequenza sconosciuta in passato" possiamo solo dire che è falso

Filippo Facci
Sugli incendi la bufala del cambiamento climatico

L'impegno finanziario dei Paesi europei, degli Stati Uniti, del Canada, dell'Australia, del Giappone e della Nuova Zelanda è quello di aumentare 300 miliardi di dollari all'anno entro il 2035 i loro prestiti a Paesi in via di sviluppo

Redazione
Cop29, intesa da 300 miliardi. "Troppo poco e troppo tardi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica