La “geniale” trovata dell’Università di Liegi: un corso obbligatorio di “Ecologia e sostenibilità” fondato sui principi del risveglio

La “geniale” trovata dell’Università di Liegi: un corso obbligatorio di “Ecologia e sostenibilità” fondato sui principi del risveglio
Draghi: necessari debito comune e investimenti privati. Sul clima la battaglia deve essere di tutti o non servirà
Secondo uno studioso britannico, le vignette ironiche e le eccessive e-mail consumerebbero troppa energia, contribuendo al cambiamento climatico
Le parole della settimana: Elon Musk e il figlio “morto”, Kamala vs Donald, l'Ucraina, i cambiamenti della Cina, sindaca e avvocata, ecovandali bloccano l'aeroporto di Francoforte
I mutamenti sono un fatto acclarato, ma c'è bisogno di atti razionali per risolvere i problemi. In Italia e non solo
Le parole della settimana: surfando il cambiamento climatico, la giustizia al contrario del mondo woke, la serie Disney cancella i maschi, Julian Assange e la libertà
I toni sono allarmistici, ma ci sono risposte differenti dal cambiamento climatico a ogni costo
Le parole della settimana: tempo di scisma, più maturi con Ungaretti, l'Autonomia differenziata per il mosaico italiano, il caldo e il cambiamento climatico, se tutto è molestia niente è molestia, Satnam Singh
La natura è piena di pericoli, non va data sempre la colpa al cambiamento climatico