
La crociata woke sta cercando di "cancellare" il Bardo: le sue opere sono accusate di essere piene di suprematismo bianco, misoginia, omofobia e razzismo. Il tribunale del politicamente corretto ha già emesso la sua sentenza.

"Capisco perché hanno cambiato il nome di questo premio, ma amo davvero essere una donna, amo davvero essere un'artista donna". Attivisti trasngender contro la popstar Adele

La proposta: "Fino a 20 anni di cella per chi danneggia durante una rivolta. E 5mila euro di multa al giorno"

La "cancel culture" esiste, eccome. E produce grossi guai. Ecco come la spiegano, da prospettive differenti, due nuovi saggi

Rimandata per la pandemia, una progettazione lunga e sofferta, la 59ª Biennale d'arte di Venezia aprirà il 23 aprile, tra Giardini e Arsenale, per concludersi il 27 novembre

Il celebre graphic novel di Art Spiegelman sull'Olocausto, vincitore del Premio Pulitzer, è stato rimosso dal programma di una scuola del Tennesse. Polemica sulla censura nelle scuole americane

Edward Osborne Wilson, deceduto lo scorso dicembre, è ora accusato di razzismo dalla rivista Scientific American. Un altro intellettuale finito nel mirino della cancel culture

Peter Dinklage, l'attore famoso per aver interpretato Tyrion Lannister nella serie tv cult Il Trono di Spade, attacca la Disney per il remake di Biancaneve e i sette nani. "Una favola arretrata". E la major corre subito ai ripari

L'università di Northampton, nel Regno Unito, ha emesso un avviso sul libro di George Orwell, 1984: il classico contiene "materiale esplicito". E a Dublino viene ribattezzata l'aula magna intitolata a Erwin Schrödinger

La denuncia di alcuni docenti contro la cancel culture: "Il potere di questa ideologia importata dagli Stati Uniti, non va né sopravvalutato né sottovalutato. Basti pensare che ora sta prendendo piede in tutti i settori della società"
