"Le ripetute e sempre più frequenti messe al bando di artisti e intellettuali russi suscitano preoccupazione. È in atto un'operazione di cancel culture pericolosa"

"Le ripetute e sempre più frequenti messe al bando di artisti e intellettuali russi suscitano preoccupazione. È in atto un'operazione di cancel culture pericolosa"
Quindi, oggi...: la caccia alle streghe su Dostoevskij, il negozio Amazon e la Corte Penale Internazionale
Campagna abbonamenti del New York Times contro l'ideatrice di Harry Potter ferocemente criticata molti utenti: un autogol della testata liberal
La crociata woke sta cercando di "cancellare" il Bardo: le sue opere sono accusate di essere piene di suprematismo bianco, misoginia, omofobia e razzismo. Il tribunale del politicamente corretto ha già emesso la sua sentenza.
"Capisco perché hanno cambiato il nome di questo premio, ma amo davvero essere una donna, amo davvero essere un'artista donna". Attivisti trasngender contro la popstar Adele
La proposta: "Fino a 20 anni di cella per chi danneggia durante una rivolta. E 5mila euro di multa al giorno"
La "cancel culture" esiste, eccome. E produce grossi guai. Ecco come la spiegano, da prospettive differenti, due nuovi saggi
Rimandata per la pandemia, una progettazione lunga e sofferta, la 59ª Biennale d'arte di Venezia aprirà il 23 aprile, tra Giardini e Arsenale, per concludersi il 27 novembre
Il celebre graphic novel di Art Spiegelman sull'Olocausto, vincitore del Premio Pulitzer, è stato rimosso dal programma di una scuola del Tennesse. Polemica sulla censura nelle scuole americane