Nelle graduatorie del comune di Firenze per l'assegnazione delle case popolari fiumi di famiglie straniere in lista per l'alloggio. Ma una volta inseriti nei condomini gli immigrati terrorizzano i cittadini italiani. “Fanno le corse con le macchine nel parcheggio. Si sentono sfrecciare. Sono cinque anni che non dormiamo più. Ma la gente ha paura a denunciare, loro ti minacciano. Fanno i dispetti: macchine rigate, moto scassate…viviamo così.” E la situazione sembra destinata a peggiorare.
case popolari
Gli inquilini delle case popolari di via Vasco De Gama, ad Ostia, vivono da 45 giorni senza riscaldamenti: "Solo perchè paghiamo poco ci trattano peggio degli animali"

Il tribunale amministrativo regionale lombardo per la quarta volta dà ragione al comune di Sesto San Giovanni: non discrimina gli stranieri

In un emendamento al Collegato al bilancio del Lazio torna la proposta di dem e grillini per assegnare il dieci per cento delle case popolari agli occupanti abusivi. Protesta la Lega: "Ennesima ingiustizia per chi da anni attende un alloggio"

Su quanto accaduto è scattata l'inchiesta per omicidio colposo

Alcune famiglie egiziane, dopo aver occupato abusivamente 130 case popolari, ne avrebbero comprate altrettante all'asta per affittarle. De Corato: "Questo è il loro modo di integrarsi?"

A beneficiare dei 22 milioni di euro stanziati dal governo per l'edilizia residenziale pubblica saranno soltanto i 40mila immobili di proprietà della Regione Lazio. I grillini gridano al "complotto" ma a farne le spese sono i cittadini

L’articolo 95 della manovra economica prevede che nella nuova imposta municipale unica anche i fabbricati destinati agli alloggi sociali siano considerati come abitazione principale

Gli inquilini delle case popolari di Pietralata hanno acceso un falò in via Sante Bergellini per protestare contro la mancata accensione dei riscaldamenti

La proposta dei Dem di riservare il 10 per cento delle case popolari a stranieri irregolari e occupanti abusivi era stata ritirata dopo le pressioni del centrodestra. Ora la grillina Roberta Lombardi tenta di farla approvare con un emendamento
