La Corte di Cassazione dà ragione ai padri separati: l’assegno di mantenimento per i figli deve essere ricalcolato in alcune condizioni

La Corte di Cassazione dà ragione ai padri separati: l’assegno di mantenimento per i figli deve essere ricalcolato in alcune condizioni
L'analisi del ministro della Giustizia: "La Cassazione, come supremo organo giurisdizionale non ha detto proprio nulla, e se lo avesse detto, senza esser investita di un ricorso, avrebbe commesso un sacrilegio"
Il 41enne, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, può uscire dal carcere (e rientrare la sera) per lavorare e non solo. Ma la Procura generale ha chiesto l'annullamento del provvedimento
Era accusato di concorso: fu lui a portare o ad aiutare coloro che prepararono l'ordigno che provocò la forte esplosione del 2 agosto 1980 causando la morte di 85 persone
Carlo Cottarelli si schiera con Nordio dopo la relazione della Corte di Cassazione sul decreto Sicurezza
I dubbi dei giudici sulla costituzionalità del pacchetto di misure. Nordio: "Incredulo"
Gli ermellini puntano il dito contro "la decretazione di urgenza", "le norme troppe eterogenee" e le "sanzioni sproporzionate"
La terza sezione della Cassazione afferma il diritto della difesa di ottenere i "file di log" delle intercettazioni
Sdoganata la "condotta omissiva" che per il Tribunale dei ministri che ha archiviato Conte e Speranza non stava in piedi
La Suprema Corte interviene ancora sulla questione autovelox approvati ma non omologati