Per i giudici il mantenimento va inquadrato nella tutela del partner più fragile: ecco cosa cambia

Per i giudici il mantenimento va inquadrato nella tutela del partner più fragile: ecco cosa cambia
La decisione dei giudici su un caso di guida in stato di ebrezza a Reggio Calabria
Non vuoi farti licenziare? Ecco cosa si può dire (e cosa no) secondo i giudici
La Suprema Corte ha giudicato sproporzionato il provvedimento espulsivo: il gesto, pur rozzo e offensivo, non era legato direttamente allo svolgimento delle mansioni
La vicenda si conclude dopo anni di contenzioso: per i giudici l’episodio rappresenta un atto di insubordinazione grave e plateale, sufficiente a interrompere definitivamente il rapporto professionale
La Corte di Cassazione dà ragione ai padri separati: l’assegno di mantenimento per i figli deve essere ricalcolato in alcune condizioni
L'analisi del ministro della Giustizia: "La Cassazione, come supremo organo giurisdizionale non ha detto proprio nulla, e se lo avesse detto, senza esser investita di un ricorso, avrebbe commesso un sacrilegio"
Il 41enne, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, può uscire dal carcere (e rientrare la sera) per lavorare e non solo. Ma la Procura generale ha chiesto l'annullamento del provvedimento
Era accusato di concorso: fu lui a portare o ad aiutare coloro che prepararono l'ordigno che provocò la forte esplosione del 2 agosto 1980 causando la morte di 85 persone
Carlo Cottarelli si schiera con Nordio dopo la relazione della Corte di Cassazione sul decreto Sicurezza