La difesa dell’ex terrorista dei Pac Cesare Battisti aveva chiesto la commutazione della pena in 30 anni di galera. La Cassazione ha bocciato il ricorso

La difesa dell’ex terrorista dei Pac Cesare Battisti aveva chiesto la commutazione della pena in 30 anni di galera. La Cassazione ha bocciato il ricorso
Accolto il ricorso della Procura generale di Bologna. La Corte d'assise d'appello aveva quasi dimezzato la pena a Castaldo per l'omicidio di Olga Matei
I giudici della Cassazione hanno messo la parola fine alla vicenda giudiziaria del Forteto, la comunità di cui era capo e fondatore Rodolfo Fiesoli, 78 anni, detto il "profeta". Confermata la sentenza di condanna a 14 anni e 10 mesi
Così ha deciso la Cassazione. A quanto pare, non basta più la trascrizione dell'atto di vendita di un auto nel Pra per averne il legittimo diritto di proprietà
La Cassazione annulla l'ordinanza del Riesame di Catania che aveva smentito l'ipotesi della Procura su un presunto traffico di rifiuti. Adesso si dovrà occupare della vicenda
Al centro della vicenda Domenico Paviglianiti, un noto boss della 'ndrangheta oggi 58enne. La Procura di Bologna ha fatto ricorso in Cassazione
Il senatore della Lega e vice presidente del Senato ha consegnato in Cassazione il quesito referendario per il taglio della quota proporzionale del Rosatellum
Le persecuzioni nei suoi confronti erano cominciate nel periodo in cui il giocatore militava nell’Udinese, ma erano diventate ossessive quando si era trasferito al Napoli
Non c'è stato nulla da fare per un dipendente licenziato da 'Poste Italiane' per aver esagerato con la sua "pausa pranzo". La Cassazione ha confermato le prime due sentenze di condanna