
Il Pd ha deciso per anni direttori e consulenti. Ora che non ci riesce, denuncia "interferenze"

La decisione del governo per lo stop immediato sui nuovi interventi a sconto in fattura e cessione del credito sui bonus edilizi fa insorgere le opposizioni, dal Partito democratico al Movimento 5 Stelle.

Dall'analisi dettagliata delle elezioni in Lombardia e in Lazio si evince come il Pd riesca a vincere solo in (poche) grandi città: la Roma di Gualtieri è sbancata, i 5 Stelle non si aggiudicano nemmeno un comune

I risultati delle elezioni Regionali non lasciano alcun dubbio: se anche Pd, 5 Stelle e Terzo Polo avessero corso insieme, Fontana e Rocca avrebbero comunque vinto in Lombardia e in Lazio grazie alla loro maggioranza assoluta

Pierfrancesco Majorino, candidato presidente della Lombardia, ne è sicuro: "Se vince Fontana, la Regione diventa un laboratorio regressivo". Ma la frase non ha portato bene in passato

Persino Napolitano sentenziò: "Così si viola lo stato di diritto"
.jpeg?_=1674380003)
Il Comune di Milano continua a macinare campagne di "sensibilizzazione civica" che scatenano sfottò e polemiche.

L'ultimo tormentone è il soggiorno del sindaco di Roma sull'isola dei Caraibi. Alla fine diventano vittime della loro stessa propaganda

Le assenze sui banchi del centrodestra abbassano il quorum e salvano il sindaco. Scintille in aula tra Pd e Verdi. Fi vota sì, Lega e Fdi contro "va fatto più in fretta"

Dalla sua nascita il Pd si è sempre barcamenato tra le varie correnti senza mai avere un forte radicamento ideale. Un mix di riformismo in salsa post comunista, unito all'eredità della sinistra Dc. Unico collante: la vocazione per il potere e la tendenza all’ammucchiata elettorale
