cervello

Il tumore è stato asportato a paziente sveglio. L'uomo, durante l'operazione, ha eseguito diverse melodie al pianoforte. I medici hanno così individuato e preservato le aree associate all'abilità musicale

Giorgia Baroncini
Cesena, musicista operato al cervello mentre suona il piano

Imparare a suonare uno strumento musicale sia da bambini che da adulti è una palestra per il nostro cervello che risulta più elastico e reattivo. Scopriamo insieme tutti i benefici dell’educazione musicale

Mariangela Cutrone
Imparare a suonare uno strumento musicale fa bene al cervello

Un nuovo studio ha analizzato i benefici del tè sulla salute: una tazza di tè al giorno fa bene al cervello aiutandolo a proteggersi dal declino dovuto all'età

Alessandro Conte
Bere tè ogni giorno fa bene al cervello
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica