Termina a reti inviolate la sfida fra bergamaschi e londinesi, in un match molto tattico e nel quale i padroni di casa hanno avuto la ghiotta occasione di portare a casa il bottino pieno con Retegui dagli undici metri all'inizio del secondo tempo
Termina a reti inviolate la sfida fra bergamaschi e londinesi, in un match molto tattico e nel quale i padroni di casa hanno avuto la ghiotta occasione di portare a casa il bottino pieno con Retegui dagli undici metri all'inizio del secondo tempo
L'Inter di Simone Inzaghi tiene alla grande contro il Manchester City di Pep Guardiola ed esce dall'Etihad Stadium con un ottimo 0-0. Buon viatico in vista del derby di domenica contro il Milan
Dopo aver concesso un rigore dopo 2 minuti, l'undici di Italiano schiaccia gli ucraini, andando vicini al gol della vittoria più volte nel secondo tempo. Alla fine, però, i rossoblu devono accontentarsi di un punto
Dopo il gol lampo di Pulisic, i rossoneri vengono messi sotto dagli inglesi che ribaltano il risultato nel primo tempo grazie ai gol fotocopia di Konaté e Van Dijk. Dopo l'infortunio di Maignan, il 3-1 di Szoboszlai
La Juventus batte per 3-1 il Psv grazie alle reti siglate da McKennie, Yildiz e Nico Gonzalez, per gli ultimi due è anche la prima volta in Champions League. Esordio da favola in coppa per Thiago Motta e bianconeri ancora con la difesa imbattuta
Il calendario della nuova Champions League metterà subito di fronte grandi squadre: si inizia con Milan-Liverpool e Juventus-Psv martedì 17 settembre, Inter-ManCity e Bologna-Shakhtar Donetsk mercoledì 18. Chiude Atalanta-Arsenal giovedì 19
A Montecarlo si sono svolti i sorteggi della Champions League: Inter contro City e Leverkusen, il Milan contro Liverpool e Real Madrid, per la Juve ManCity e Lipsia. Gare "di ferro" per Atalanta e Bologna
In una lunga intervista rilasciata a The Athletic lo svedese spazia in lungo e in largo sul mondo rossonero: dai suoi giocatori, passando per il figlio e il no secco alla carriera da allenatore, con qualche cenno anche al passato da calciatore
Champions allargata e Supercoppa provocano l'"ingorgo" tra gennaio e febbraio
Nessuna partita in chiaro per i prossimi tre anni. Secondo le indiscrezioni de Il Sole 24 Ore, Sky non condividerà alcuna partita delle italiane con gli altri broadcaster