
In esclusiva la cerimonia di giuramento dei templari: "Vai, valoroso soldato di Cristo: metti in fuga i nemici della croce"

Dopo 700 anni sono ancora attivi i "soldati di Cristo". In esclusiva l'antico rito di iniziazione: "Quando morirà l'ultimo cavaliere sarà finita la civiltà"

Dal Tempio di Salomone alla massoneria: molto di quello che pensiamo di sapere sui Templari è frutto della fantasia

Soppressi per un gioco di potere e religione. Dal processo al rogo, la fine ingloriosa dei soldati di Cristo

I Templari nascono nel 1118 dall'idea di Hugues de Payns: monaci e soldati allo stesso tempo, guerrieri per la Terra Santa

Non c'è alcuna invasione dei migranti. A sostenerlo è don Gianni De Robertis, direttore della Fondazione Migrantes, che si dice d'accordo con Tito Boeri

La regione Piemonte fornirà gratuitamente anticoncezionali a minorenni e donne meno abbienti. Previste anche misure per contrastre il fenomeno dei medici obiettori di coscienza. Critiche dalla Diocesi di Torino: "C'è bisogno di altro"

Benedetto XVI è lucidissimo, nonostante l'avanzare dell'età. Il cardinale Becciu stronca le "teorie fantasiose" e ricorda i motivi alla base della rinuncia

Papa Francesco potrebbe cambiare per sempre la Chiesa cattolica. Un altro libro critico sull'operato del pontefice argentino

La Chiesa interviene ancora sui migranti. Per l'arcivescovo maronita l'Europa soffre di "deficit di cuore". Non esisterebbe ragione per non accogliere
