cinema

Il 16 novembre 1960, appena ultimate le riprese del film di John Huston «Gli spostati», moriva stroncato da un infarto l'interprete di «Via col vento». Popolarissimo sin dagli anni 30, quando vinse un Oscar con «Accadde una notte», venne unanimamente dichiarato per il suo fascino «The King of Hollywood»

Enrico Silvestri
Cinquant'anni senza Gable, 
e Hollywood non fu più capace 
di trovare il suo re

Dino è scomparso ieri a Los Angeles, aveva 91 anni: napoletano verace, ha passato metà vita e carriera negli Usa Ha prodotto capolavori come «La grande guerra», «Il federale», «La strada». Un occhio all’arte, l’altro al profitto

Maurizio Cabona
Dino De Laurentiis, il regista dei registi da Oscar

È uscita, come è ormai consuetudine, l'ultima edizione del dizionario dei film. Un repertorio utile ad appassionati e addetti ai lavori. Trama, registi e attori, anno di produzione, genere e giudizio: mille curiosità in un colpo d'occhio

Stefano Giani
Ecco il nuovo Farinotti, tutto il cinema di ieri e di oggi

Il produttore cinematografico è morto a Los Angeles all'età di 91 anni. Nato a Torre Annunziata aveva iniziato a lavorare con Carlo Ponti. Realizzò il primo film italiano a colori. Poi nel '72 il trasferimento negli Usa. Ha all'attivo oltre 150 pellicole cinematografiche 

Redazione
Il mondo del cinema è in lutto: 
Scomparso Dino De Laurentiis

La saga letteraria, a metà tra fantascienza e western, verrà affidata al regista Ron Howard, per una gigantesca produzione integrata

Pedro Armocida
"La Torre oscura" di Stephen King 

La star inglese e l'attore americano, sposatisi nel 2006 dopo 30 anni di separazione, daranno le voci a Zio Topolino e Mamma Topolina in «Cars 2». E intanto il Relais nel senese dove hanno girato un film sull'amore intramontabile diventa meta di pellegrinaggio dei fans

Anna Maria Greco
La coppia Redgrave-Nero da "Letters to Juliet" all'ultimo film della Disney

L'attore ha presentato al Festival internazionale del film di Roma la pellicola di Claudio Cupellini «Una vita tranquilla» dove recita la parte di un ex camorrista fuggito in Germania

Pier Francesco Borgia
Toni Servillo: «che fatica recitare in tedesco!»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica