Nel mare magnum delle storie su Olocausto e deportazione degli ebrei, ne arriva una che, per certi versi, pur partendo da una premessa inverosimile, riesce a costruire una buona dose di tensione

Nel mare magnum delle storie su Olocausto e deportazione degli ebrei, ne arriva una che, per certi versi, pur partendo da una premessa inverosimile, riesce a costruire una buona dose di tensione
Il grande novantenne dirige "Cry Macho" tra boss messicani e proteste dei radical chic
Il dolore, al cinema, è stato raccontato in vari modi e forme, tanto che, raramente, si rimane davvero colpiti dall'ennesima tragedia che si abbatte addosso al protagonista di turno
Il cartellone dei film in uscita nel 2021. Tra gli italiani attesi Nanni Moretti e soprattutto "Diabolik" con Luca Marinelli e Miriam Leone
Cinema in sala: dramma del 2020. Dopo un'annata che faceva ben sperare, con l'Italia in testa agli incassi europei durante il 2019, la pandemia ha depresso il mercato
Inizio d'anno all'insegna del femminismo, attraverso la ricostruzione di un famoso episodio
Da "Piccole donne" a "Mank" ecco i migliori. C'è anche l'Italia con "Volevo nascondermi"
Ben due film di Mel Gibson in una top ten senza italiani. "Underwater" mal diretto
Li paragonavano a Stanlio e Ollio ma il paragone risulta improprio, inquantoché Franco e Ciccio sono due maschere italiane nel profondo
Davvero strano immaginarsi un Natale lontano dalle sale cinematografiche