cinema

Qualche anno fa qualcuno ha incominciato a parlare del declino americano. Il tema è stato ripreso recentemente, quando la Cina ha annunciato di aver superato il Pil americano e lanciato la Via della seta

Francesco Alberoni
Il mondo si conquista con i sogni

La peculiarità de La nave sepolta, che debutterà domani su Netflix, è che ricalca, nel suo dipanarsi, il soggetto del film, ovvero il ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali

Maurizio Acerbi
Fiennes e Mulligan gareggiano in bravura

"Per i poveri c'è solo un modo per arrivare in alto: i crimini o la politica". È una delle sentenze pronunciate dal Balram Halwai, il protagonista de La Tigre Bianca

Maurizio Acerbi
Piace l'autista indiano tra humour e vendetta

Costruiti durante il fascismo, nel 1930 quelli di Pisorno (tra Pisa e Livorno) sono gli studi cinematografici più importanti d’Italia: lo rimarranno per tre decenni, fatto salvo il tetro interludio della seconda guerra mondiale, quando la cittadella del cinema verrà occupata prima dai tedeschi, poi dagli Alleati

Paolo Lazzari
Quando Tirrenia era la Hollywood sull’Arno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica