Sembra quasi un film profetico, soprattutto ripensando al fatto che è stato concepito molto prima della pandemia
Sembra quasi un film profetico, soprattutto ripensando al fatto che è stato concepito molto prima della pandemia
Limitazioni confermate. Il segnale per la cultura: musei ok, dal 27 via libera anche agli spettacoli
Non solo "signora del circo" ma anche attrice. Fu scoperta da Fellini e ha lavorato con Eduardo e Totò
L’ingresso sarà possibile non oltre le ore 22. Ci sarà, poi, l’esigenza di rispettare una capienza massima, e l'obbligo di indossare sempre la mascherina
Anna Falchi racconta a ilGiornale.it come, tra carriera e politica, ha vissuto quest'ultimo anno di pandemia
Il ministro Dario Franceschini ha indicato come data della riapertura per cinema e teatri il prossimo 27 marzo. Il governo sta valutando
Un film che sulla carta è impegno politico, ma in cui tale lotta è fagocitata da un thriller che sembra fatto apposta per farti dimenticare la sua finalità
Il ministro ci ripensa: "I luoghi più pericolosi sono quelli dove ti togli la mascherina. Nei cinema e nei teatri le regole hanno funzionato". Ma a ottobre sono stati i primi a chiudere
Il centenario di Fellini ha prodotto film e libri. Quello della moglie rischia di passare in silenzio
Nelle sale americane di trent'anni fa è stato proiettato per la prima volta Il Silenzio degli Innocenti. Il film con Anthony Hopkins e Jodie Foster ad oggi è un cult senza precedenti