Libri ritirati dal commercio, professori censurati e minacciati: il mondo accademico anglosassone non accetta tesi diverse sul colonialismo dal "male assoluto indiscutibile"

Libri ritirati dal commercio, professori censurati e minacciati: il mondo accademico anglosassone non accetta tesi diverse sul colonialismo dal "male assoluto indiscutibile"
Louis Michel Nekam, l'anti-Soumahoro camerunense che sta con la Meloni: "L'ipocrisia francese mi indigna. Alla Meloni dico di andare avanti"
Sale di tono la contestazione delle frange anti-monarchiche nel Regno Unito, alimentata da una rilettura storica del passato coloniale britannico riportato di attualità anche dalla protesta globale contro il razzismo
Lo scrittore indiano racconta lo sterminio dei nativi dell'arcipelago Banda. Una lezione ancora attuale
I profeti del politicamente corretto mettono nel mirino la storia britannica. E usano la morte della Regina
"Armi, acciaio e malattie" è un sorprendente saggio di Jared Diamond che mostra le determinanti più importanti nell'ascesa e nel declino delle civiltà nella storia umana.
Il libro La loro Africa di Matteo Giusti spiega nel dettaglio come hanno fatto quelle che un tempo erano considerate "potenze emergenti" ad impossessarsi del continente africano
In nome della "decolonizzazione", i libri di testo cinesi nascondono il lungo dominio britannico
Luca Ongaro immagina un'Eritrea che resta colonia e fa riflettere
"Let's have a curry tonight?". Andiamo a mangiare indiano, stasera? Proibito, da cancellare, i food blogger inglesi vogliono togliere dal vocabolario, il loro, il sostantivo curry che ha l'odore delle colonie