La provocazione social lanciata da un giornalista dopo la desecretazione degli archivi del colonialismo voluta da Macron

La provocazione social lanciata da un giornalista dopo la desecretazione degli archivi del colonialismo voluta da Macron
Per salvare gli italiani dell'Africa Orientale, fu inviata una flotta di vecchi transatlantici incaricati di riportare in Italia donne, bambini e anziani. Una storia dimenticata.
Il pastificio La Molisana è finito al centro delle polemiche per i formati di pasta che "inneggiano" al Ventennio. Ma il Gambero Rosso smonta pezzo per pezzo una polemica pretestuosa e assurda, che ignora la storia del nostro Paese
Dopo ore di polemica per i nomi dei formati di pasta rievocanti il colonialismo italiano, La Molisana ha cambiato nome ai suoi prodotti.
Il fatto che il candidato namibiano porti quel nome non sembra danneggiare la carriera politica del primo, appena rieletto deputato regionale
Le memorie del militare e ingegnere inglese sono uno spaccato del colonialismo in Africa
Luigi Tosti, parà della Folgore classe 1920, è partito come volontario per combattere ad El Alamein. A chi oggi lo accusa di razzismo replica: "Ma quale razzismo, non siamo mica andati in Africa a portare la schiavitù, con noi c'era libertà"
Il sindaco di Johannesburg ha motivato le sue dimissioni denunciando il rientro ai vertici del proprio partito della controversa politica Helen Zille
Le avventure di Spongebob servirebbero a spacciare per normali le atrocità compiute in passato dagli americani verso gli indigeni dell’atollo di Bikini
Gli abitanti delle Isole Cook potrebbero presto andare al voto per cambiare l'attuale nome dell'arcipelago, accusato di non rispecchiare l'identità tradizionale maori e di essere un'ingombrante eredità dell'epoca coloniale