Il ragazzo ha indossato tutti gli abiti per non "darla vinta" alla compagnia low cost Easyjet, ma ha avuto un malore per l'eccessivo caldo

Il ragazzo ha indossato tutti gli abiti per non "darla vinta" alla compagnia low cost Easyjet, ma ha avuto un malore per l'eccessivo caldo
Ogni anno la Skytrax stila la classifica delle migliori compagnie aeree del mondo. Lo fa in base ai commenti dei viaggiatori di tutto il mondo che prendono spesso aerei e che conoscono praticamente tutte le compagnie
Da Alitalia a Easyjet, diverse compagnie aeree tornano indietro e decidono di reagire imponendo la presenza continua e obbligatoria di due piloti nella cabina dei comandi
Gli ultimi mesi hanno visto l'introduzione di numerosi accorgimenti nei cieli italiani. L'obbiettivo è risparmiare carburante e inquinare meno
Le compagnie aeree si fanno battaglia sulla grandezza del trolley consentito a bordo
La compagnia low cost promette di aumentare lo spazio tra i sedili pur stipando sempre più passeggeri in aerei le cui dimensioni non cambiano. Ma come sarà possibile?
La compagnia di bandiera lettone dal 31 marzo trasferirà i propri voli da Linate a Milano Malpensa. Il trasferimento delle operazioni consente al vettore di offrire orari convenienti e migliorare il network di connessioni via Riga per chi è diretto nei Baltici, in Scandinavia, Russia e nella Comunità degli Stati Indipendenti
Firmato il rinnovo dell'intesa strategica con Sea. Basata nell’hangar dello scalo, Lufthansa Technik Milan si è affermata principale fornitore per la manutenzione di aerei di corto e lungo raggio con importanti servizi di supporto tecnico: dalla manutenzione di linea fino a quella di base alle compagnie basate o operanti sullo scalo
Andamento positivo per il Gruppo Sea spa, la società che gestisce i grandi aeroporti milanesi di Malpensa e Linate: crescono ancora i ricavi (+8,4%), L'Ebitda (+10,1%) e l'utile netto operativo (+18,3%). Bonomi: "L'incremento delle destinazioni servite da Malpensa conferma il ruolo strategico di Milano"
Grazie alla joint venture tra le 4 compagnie, i passeggeri hanno un accesso privilegiato al più grande network transatlantico al mondo, con quasi 250 voli e 55mila posti al giorno e che comprendono 20 voli giornalieri tra 5 scali negli Stati Uniti e gli aeroporti di Roma Fiumicino e di Milano Malpensa