La macchina dovrà processare (in forma anonima) tutte le nostre interazioni, dai selfie ai video buffi

La macchina dovrà processare (in forma anonima) tutte le nostre interazioni, dai selfie ai video buffi
Un nuovo super-malware minaccia tutti i principali sistemi operativi desktop presenti sul mercato: quali sono i rischi e cosa sappiamo dell'attacco
Gli addetti ai lavori li considerano come semplici protesi, proprio come quelle usate da tempo per sostituire parti del corpo umano, in grado di alleviare problemi o infermità
Prudenza in rete prima di chiudere la valigia. Cosa fare sui social e sul web per proteggere la propria privacy
Circa 14 milioni di italiani non hanno accesso alla Rete. In tanti casi chi accede ha una connessione di bassa qualità. Il divario che frena la ripartenza
Cellulari lasciati in carica per tutta la notte, computer connessi a internet e in costante aggiornamento, televisori smart pronti a trasmettere in qualunque momento della giornata
Il modello informatico elaborato dai ricercatori è in grado di predire le aspettative di vita di un infetto. "Ma un computer non si sostituisce alla valutazione medica", precisano gli scienziati
È bastato un clic al momento sbagliato è la giustizia britannica si è trovata senza centinaia di migliaia di dati custoditi nei suoi computer
Pc, smartphone, tablet e console: i dispositivi elettronici inutilizzati, o addirittura dimenticati, potrebbero trasformarsi in una fonte di guadagno aggiuntivo. Incassi oltre 700 euro