Con la chiusura ufficiale del supporto, il sistema operativo più diffuso del decennio resta senza aggiornamenti di sicurezza. Gli esperti avvertono: “Non fare nulla è la scelta più pericolosa”
Con la chiusura ufficiale del supporto, il sistema operativo più diffuso del decennio resta senza aggiornamenti di sicurezza. Gli esperti avvertono: “Non fare nulla è la scelta più pericolosa”
Il marchio Tucano compie 40 anni: dal primo Macintosh all'ultimo iPad custodisce (e protegge) i nostri device
Viaggio nello stabilimento di Ceccano dove Itelyum progetta un nuovo sistema per recuperare metalli dai magneti permanenti
Con l'elettromiografia si potrà lavorare sui computer senza bisogno di dispositivi. Ecco l'innovazione che ha in mente Meta
La mossa del tycoon rappresenterebbe "il primo segnale di un ammorbidimento delle tariffe di Trump rispetto alla Cina"
L'Fbi ha diffuso una lista di dieci siti web fuorvianti che si trovano in rete e sono potenzialmente pericolosi
Basato su chip Nvidia sarà situato nel Sud Italia
In "Nexus" Harari riflette sul fatto che chi (o cosa) controllerà l'informazione controllerà anche tutte le nostre vite
L'11 luglio verranno messi all'asta dalla Julien's Auctions alcuni abiti iconici e un computer di Steve Jobs. L'evento "History and Technology", vedrà i più agguerriti collezionisti aggiudicarsi gli ogetti a prezzi incredibili
Usò il suo genio contro i nazisti e fu il primo a chiedersi se quei dispositivi fossero "intelligenti": già nel 1950, rispose di sì