
Il leader dei ribelli: "Niente ostilità con Russia e Iran, Tel Aviv non ha scuse per colpirci"

Il report della Commissione europea ha sottolineato le mancanze dell'Ue nella preparazione di piani per reagire alle crisi peggiori

La svolta della Nato sulla cooperazione militare. La nuova visione di armamenti “comuni” per garantire ll'nteroperabilità militare e l'intercambiabilità delle attrezzature e la sicurezza dell'approvvigionamento.

Ecco quali sono le principali aree di tensione da tenere sotto osservazione nel nuovo anno

Gli esperti: "I conflitti sono destinati ad aumentare, sarebbe molto più ragionevole dell'uomo"

La scrittrice esperta in neurolinguistica Irene Bertucci racconta a ilGiornale.it come nascono i fraintendimenti in politica e nella vita di tutti i giorni

L'estate è la stagione in cui aumentano le separazioni e i conglitti di coppia. Scopriamo il motivo e come comportarsi per separarsi pacificamente

Dati alla mano l'Unicef ripercorre cosa ha significato questo anno di conflitti e guerre per i bambini che vivono nelle aree di crisi

Litigare fa bene alla salute e ci fa vivere più a lungo. Il litigio ci aiuta a scaricare tensioni accumulate, stress, rabbia e rancore e permette di salvaguardarci dalla morte prematura. Ce lo conferma lo studio dell’Università dell’Arizona pubblicato sul Journal of Psychosomatic Medecine

I litigi in una coppia non sono sempre il segnale che qualcosa non va: i litigi dinamici rendono la coppia felice e duratura
