Consiglio Superiore della Magistratura (CSM)

A disporre le perquisizioni il pm di Roma Silvia Sereni. Il reato sarebbe abuso d'ufficio. Ma l'articolo pubblicato (leggi qui) conteneva solo sentenze pubbliche del Csm. Indagato per abuso d'ufficio il consigliere di Palazzo dei Marescialli Brigandì, sigilli al suo ufficio. Il direttore Sallusti: "La perquisizione non solo è un atto intimidatorio, ma una vera e propria aggressione alla persona e alla libertà di stampa". Il Cdr denuncia: "Aggressione pervicace e violenta". Pochi mesi fa le altre perquisizioni per l'affaire Marcegaglia. Il mondo politico condanna e per una volta anche il Pd sta con noi

Redazione
La vendetta dei pm sul Giornale 
Noi perquisiti, pure il Pd s'indigna

Nel 1982 la Boccassini venne sorpresa in "atteggiamenti amorosi" con un giornalista di Lotta Continua. Davanti al Csm si difese come paladina della privacy. E fu assolta. Ora fruga nelle feste di Arcore ma allora parlò di "tutela della sfera personale"

Anna Maria Greco
La doppia morale della Boccassini

Il Capo dello Stato nella cerimonia di saluto dei nuovi componenti: "I pareri del Csm non possano sfociare in un improprio vaglio di costituzionalità e interferire nel confronto parlamentare sui contenuti del provvedimento. Si accerti l'effettiva fisionomia e rilevanza penale delle squallide consorterie" emerse dalle indagini in corso

Redazione
Csm, Napolitano: "No a oscure collusioni"

Tutti i candidati presentati dal Pdl, Pd, Udc e Lega per andare al Csm risultano eletti: andranno a Palazzo dei Marescialli Annibale Marini, Filiberto Palumbo, Niccolò Zanon, Bartolomeo Romano, Michele Vietti, Matteo Brigandì, Guido Calvi e Glauco Giostra

Redazione
Csm, eletti gli otto membri laici: tutti i candidati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica