Le associazioni dei consumatori coalizzate nella sigla «Casper» per denunciare il rincaro dei prezzi degli alimentari, causati quasi sempre da «bolle speculative». Oltre 900 euro in più l'anno senza alcuna giustificazione. Indetta una mobilitazione per il prossimo 23 settembre
consumatori
I nuovi dati Istat: inflazione ai massimi dal febbraio dello scorso anno. i consumatori: "Mai visto in presenza di una fortissima contrazione dei consumi, una crescita del genere". La spesa costerà 420 euro in più
Non si arresta l'avanzata dei carburanti che segnano rincaro su rincaro: la verde sfiora 1,44 euro, mentre il diesel tocca 1,26. Il rialzo pesa sugli automobilisti 254 euro all'anno: 11 euro in più per i pieno
L'antritrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di sette imprese, le principali catene di elettronica e informatica, per "comportamenti commercialmente scorretti tali da confondere i consumatori". Alla base dell'inchiesta i reclami degli acquirenti
I carburanti hanno segnato un aumento del 22,7% al litro rispetto al gennaio 2009. L'Adoc: "Il governo tagli Iva e accise di 20 centesimi"
L’anno nuovo porterà un vero e proprio salasso per gli italiani: secondo un’indagine di Federconsumatori-Adusbef, si tradurrà in un esborso di 596 euro a famiglia. Ma il ministero dell'Economia nega: "Il governo ha previsto il blocco delle tariffe"
L'intesa è stata sottoscritta da Marco Bragadin, amministratore delegato di Tele2, e dai rappresentanti delle associazioni aderenti al Consiglio nazionale dei consumatori e degli Utenti presso il ministero dello Sviluppo economico