Brutte notizie per i lavoratori: rispetto al 2011 la tredicesima di quest’anno sarà più leggera. La Cgia: "Diminuisce il potere d'acquisto"

Brutte notizie per i lavoratori: rispetto al 2011 la tredicesima di quest’anno sarà più leggera. La Cgia: "Diminuisce il potere d'acquisto"
Secondo la Confcommercio un dato negativo quanto quello del 2012 non era mai stato registrato in precedenza. Persi 603 euro a testa in dodici mesi
Nuovo caos sui conti locali: Imu a rischio di un nuovo aumento. Italiani in ginocchio tra tasse, rincari e inflazione
Cresce il reddito a disposizione dei consumatori, ma crolla il potere di acquisto. Stallo dei consumi a luglio e agosto
Calano le vendite al dettaglio: -3,2% in un anno. Disoccupazione alle stelle al Sud: si rischia la desertificazione industriale
Le famiglie hanno speso 35 miliardi in meno. Quest'anno prodotto interno in calo del 2,4%
Confcommercio prevede per il 2012 un calo del 3%. Ma il crollo potrebbe essere del 5%. Riduzione di spesa di circa 1.480 euro a famiglia
Allarme dell'Istat: senza i rinnovi contrattuali potere d'acquisto in picchiata per i lavoratori dipendenti. I prezzi salgono ma i salari sono fermi al palo. E le case non si vendono più
Il Centro Studi Confindustria: tra il secondo trimestre 2012 e lo stesso periodo del 2011, in Italia i disoccupati sono 758mila in più. Peggiora la stima del Pil, slitta la ripresa
La disponibilità delle famiglie italiane nel 2011 è uguale a quella del 2001. E a farne le spese sono piccoli commercianti e artigiani