
Vieni via con me andrà in onda: prima puntata prevista su Rai 3 l’8 novembre. Fanno discutere i maxi compensi di alcuni ospiti. Chiesti da Benigni 250mila euro. Masi: "E' troppo". L'agente del comico apre: "Disposto a venire anche gratis". Ma Saviano frena: "Problemi di contenuti, niente è risolto"
La possibile svolta del sindacato rosso. La leader designata deve tornare a guardare a tutte le sue categorie e non fare da sponda agli ultimi mohicani della Fiom, legati a Cobas e centri sociali. Epifani ha finito per non trattare né con le imprese né con il governo
Mancato il numero legale a causa dell’assenza alla riunione dei cinque consilieri vicini alla maggioranza parlamentare. All’odg c’erano i contratti di Parla con me di Serena Dandini e quello per la fiction Anita, prodotto dalla "Goodtime" di Gabriella Buontempo e Massimo Martino
Annozero non è ancora iniziata, ma già montano le solite polemiche. E' tutto pronto, ma il conduttore alza i toni: "I contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot è fermo sul tavolo del direttore generale"
Nelle pubbliche amministrazioni cresce il "costo del personale": +2,8% rispetto al 2006 e +7% rispetto al 2007
Bonanni e Angeletti chiedono ala governo di detassare completamente la parte di salario legata alla contrattazione di secondo livello. Poi spronano la Cgil: "Saremmo grati se si avvicinasse con più velocità"
Confindustria, Cisl e Uil hanno siglato l’intesa applicativa della riforma. L’accordo non è stato sottoscritto dalla Cgil: ribadite le critiche all’impianto del nuovo sistema dei contratto che sarà unico per i settori pubblico e privato
A febbraio l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione di più 0,3% rispetto al mese precedente e un incremento del 3,5% rispetto a febbraio 2008