I giudici sono chiamati ad esprimersi sui dubbi sollevati dal tribunale di Milano circa i presunti profili incostizionali di una parte del decreto sicurezza voluto da Matteo Salvini

I giudici sono chiamati ad esprimersi sui dubbi sollevati dal tribunale di Milano circa i presunti profili incostizionali di una parte del decreto sicurezza voluto da Matteo Salvini
Per Marta Cartabia, prima donna presidente della Corte costituzionale, la pena non deve mai essere contraria al senso di umanità
La Consulta boccia il referendum sulla legge elettorale voluto dalla Lega. La Corte Costituzionale ha dichiarato il quesito inammissibile perché, se fosse passato,non avrebbe prodotto una legge immediatamente applicabile
La discussione in aula al Senato in seguito all'informativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo.
Da tempo circolava il suo nome, che è stato eletto all'unanimità: il suo mandato scadrà nel 2020. Il commento del giudice: "Ho rotto il soffitto di cristallo, ho l'onore di fare da apripista"
La sanzione era scattata per il mancato pareggio di bilancio del 2016. Due sentenze della corte costituzionale ribaltano la decisione dello Stato
La Corte costituzionale deve dirimere questo caso: può essere legittimo in Italia un atto di nascita in cui vengono indicate due mamme come genitori di un bambino di nazionalità straniera?
La correzione del testo della Consulta allarga il campo del suicidio assistito: pure le "sofferenze psicologiche" hanno rilievo giuridico
A pochi giorni dalla pronuncia della Corte Costituzionale sul "caso Cappato", il Papa torna sull'eutanasia, definendola una "strada sbrigativa". Tutta la preoccupazione della Chiesa per una eventuale "liberalizzazione" della "buona morte"