
Il virus sta diventando via via più prevedibile: ecco qual è il ciclo tra un'ondata e l'altra e perché somiglierà sempre di più a un'influenza

"Ti spelliamo vivo...". Dall'ottobre 2020 al gennaio 2021 avevano inviato mail minacciose al ministro Speranza a seguito delle misure anti-Covid. Ne risponderanno in tribunale

Anche con la terapia antivirale, il Covid-19 può tornare a infettare l'organismo. Ecco cosa dice lo studio israeliano e perché il farmaco non va preso una seconda volta

L’infettivologo del San Martino di Genova bacchetta i due colleghi: “Italia considerata pari al modello cinese”

Il virologo vede nero: "Mi aspetto il picco di Omicron 5 a fine luglio e poi in autunno una nuova variante". Mascherine? Sì anche in spiaggia

Lo sfogo di Burioni sui social: "Il 95% degli italiani vive come se il Covid non esistesse più". La secca risposta del collega Zangrillo alimenta il dibattito sulla convivenza col virus
Il prof. Bassetti se la prende con chi fa inutili allarmismi con i numeri quotidiani legati ai contagi Covid e spiega perché Omicron è diventata ormai un'influenza. "Bisogna finirla, è un raffreddore"

Il sottosegretario alla Salute Sileri avverte: "C'è un'ondata estiva, potrà portare ad aumento contagi ma non a ospedalizzazioni". Grazie ai vaccini rischi ridotti, "ma occorrono sempre le cautele"

L'affondo del professore. "Sugli aerei no, sui treni sì... Così la gente perde fiducia nelle istituzioni"
Il medico del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo, commenta la notizia della positività al Covid del ministro della Salute
