Covid-19

Lorenzo Lagorio, country manager per l'Italia: "Stiamo lavorando per accendere i motori quando ci sarà il via libera, con la ripresa graduale dei voli domestici. Le istituzioni tengano conto di chi ha radici industriali forti in Italia e fa parte del sistema Paese perché ha investito e intende continuare a investire". A Malpensa si studiano le nuove modalità per check-in e imbarchi in piena sicurezza ed efficienza

Alberto Taliani
easyJet: "Pronti a decollare, il trasporto aereo è decisivo per la ripartenza dell'Italia"

Il dg del ministero della Salute Andrea Urbani respinge le accuse di ritardi del governo sul "vuoto decisionale" ed ammette l'esistenza di un piano segreto che non poteva essere comunicato agli italiani perché troppo drammatico. "Con il senno di poi sarebbe stato meglio un lockdown immediato"

Alessandro Ferro
Quel piano del governo tenuto nascosto ​per non scatenare il panico

Il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro ha comunicato che "il virus rallenta ma sono da escludere tutte le attività che prevedono aggregazioni fino a quando non avremo un vaccino". L'immunità di gregge è ancora molto lontana ed "il 90% degli italiani è potenzialmente suscettibile". Con questo panorama, l'estate rimane un miraggio

Alessandro Ferro
Brusaferro: "Virus rallenta ma assembramenti da evitare". E le vacanze estive sono un rebus

La colchicina, farmaco utilizzato da anni per combattere la gotta ed altre infiammazioni croniche, potrebbe essere un valido alleato nella lotta contro il virus. Ecco il progetto tutto italiano chiamato "Colvid-19". I test inizieranno su 308 pazienti positivi ospedalizzati ma non in terapia intensiva

Alessandro Ferro
Un nuovo farmaco contro il virus: al via sperimentazione in Italia

"La pioggia che sta cadendo in Italia non elimina il Covid dalle strade, è ininfluente": lo ha affermato Marcello Tavio, presidente della Simit, che ha sottolineato come, nonostante sia probabile, non esistono ancora studi in grado di dimostrare un legame tra clima e virus

Alessandro Ferro
"La pioggia lava le strade". L'infettivologo smonta la bufala sul virus

L'epidemiologo Pierluigi Lopalco invita a non fidarsi soltanto del fattore R0 e valutare tanti altri paramenti prima della riapertura con la fase due. "Il Governo dovrebbe analizzare alcuni indicatori" e sottolinea come, anche nel momento dei "contagi zero", "non vuol dire che il virus non sia presente su quello stesso territorio"

Alessandro Ferro
Lopalco: "Non mi fido soltanto di R0, il Governo valuti anche altri indicatori"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica