Covid-19

Il governatore della Sardegna Solinas sta varando un piano per andare sull'Isola quest'estate: sarà necessario avere un "passaporto sanitario" con l'esito di un tampone negativo effettuato entro una settimana dalla partenza. All'arrivo, sarà eseguito un nuovo test e si verrà "monitorati" con un'app

Alessandro Ferro
Sardegna a numero chiuso ​col "passaporto sanitario"

Uno studio sui numerosi casi di positività al Covid all'interno di un call center in Corea del Sud ha dimostrato come aumentino notevolmente i contagi se si rimane tante ore nello stesso ambiente e sullo stesso lato della stanza. La colpa è anche dei flussi d'aria

Alessandro Ferro
I flussi d'aria e la permanenza: perché gli uffici sono a rischio

Al sole e con una temperatura di 24°C ed umidità dell'80% il virus muore in due minuti: è quanto affermato da Walter Ricciardi che conferma uno studio americano. La stagione estiva, quindi, ci viene incontro ma non bisogna abbassare la guardia: "Potremmo conviverci meglio". I francesi gli unici controcorrente

Alessandro Ferro
Il caldo ammazzerà il virus? Ecco come muore in 2 minuti

In Cina e Corea del Sud, sono sempre più numerosi i casi di pazienti definiti "guariti" che risultano nuovamente positivi quando vengono ricontrollati in un secondo momento, anche se senza sintomi. "Gli scenari possibili sono due", spiega il virologo Andreoni. Ecco cosa accade

Alessandro Ferro
Cinesi positivi dopo 70 giorni: "Eventi non frequenti". Ecco perché accade

Il Giornale.it ha documentato il Veneto che sta ripartendo. Il 40% delle aziende qui di fatto sta già lavorando.

Serenella Bettin
Viaggio nel Veneto che lavora

In Veneto il 40 % delle imprese di fatto lavora. Il Giornale.it è andato a documentare questa realtà. Ieri Zaia ha firmato la nuova ordinanza: via libera alla vendita da asporto, cimiteri e fiorerie aperte e manutenzioni da diportismo.

Serenella Bettin
Il Veneto che lavora col virus Qui si "costruisce" la Fase 2
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica