
Aumentano i positivi e la pressione sugli ospedali. Il piano sul tavolo del governo austriaco: reintrodurre l'obbligo in tutti i luoghi al chiuso

In Regno Unito è già un "liberi tutti" dal 21 febbraio ma tornano ad aumentare i casi Covid e le ospedalizzazioni: ecco le discutibili misure volute da Johnson e la scelta della Scozia

Le cifre di uno studio rivedono i dati delle vittime. Ma qualcosa non torna

Alcuni ricercatori hanno spiegato i meccanismi che hanno portato alla "nascita" della variante Omicron considerando una "fortunata coincidenza" la meno pericolosità rispetto alle precedenti: ecco cosa può succedere

Omicron mette a dura prova il modello zero casi di Pechino. A Hong Kong la borsa tracolla dopo che la capitale della tecnologia, Shenzen, è dovuta andare in lockdown.

Le sottovarianti di Omicron sono più contagiose della variante originale: è quanto affermato da Fabrizio Pregliasco che mette in guardia sulle riaperture delle prossime settimane

Sono almeno quattro le motivazioni alla base dell'aumento dei casi Covid giornalieri nel nostro Paese: ecco cos'è l'effetto relax e cosa accade con le "sorelle" di Omicron

In Europa e negli Stati Uniti è stata sequenziata una variante "ibrido" frutto del mix tra Delta e Omicron: ecco cos'è Deltacron e perchè non preoccupa gli scienziati

I nuovi casi di positività al Covid-19 tornano a salire: più del doppio i contagi rispetto a dieci giorni fa. Ecco quali sono le cause ma perché non c'è da preoccuparsi

Ancora in calo l’occupazione dei posti letto sia nelle intensive che nei reparti ordinari. Sono 5 le regioni a rischio moderato