L'ondata di rientro dei turisti dalla Sardegna ha messo in crisi l'ASL di Civitavecchia: ritardi negli esiti e centralini staccati. Tra coloro che aspettano ancora una risposta c'è anche il noto chef stellato che sui social sfoga tutta la sua rabbia

L'ondata di rientro dei turisti dalla Sardegna ha messo in crisi l'ASL di Civitavecchia: ritardi negli esiti e centralini staccati. Tra coloro che aspettano ancora una risposta c'è anche il noto chef stellato che sui social sfoga tutta la sua rabbia
Dopo aver annunciato di essere positivo al Covid-19, la star di Real Time è stata travolta dalla polemica per aver viaggiato, consapevole di essere malato, dalla Sardegna e Roma
Il professor Matteo Bassetti, infettivologo, ha spiegato ai microfoni di La 7 perchè fare indossare le mascherine ai ragazzi nelle scuole sarebbe "demenziale"
Ora dopo ora si allunga la lista dei volti noti dello spettacolo risultati positivi al covid-19. Ad annunciare sui social il contagio ora sono Antonella Mosetti e Aida Yespica
La star di Real Time si è sottoposta al tampone di rientro dalle vacanze in Sardegna e ora si trova in isolamento. Chiuso il salone di Anzio, tamponi a tutti i dipendenti e alle clienti entrate in contatto con Federico
Il presidente della Regione Lazio e segretario del Pd, Nicola Zingaretti, all'ospedale Spallanzani di Roma per l'avvio della sperimentazione sull'uomo del primo vaccino italiano: "E' stata inoculata la prima dose di vaccino alla prima persona dei 4.000 volontari che hanno risposto. Questo rende la giornata importante per la scienza italiana, perché parliamo del primo vaccino italiano. Sostenuto da un progetto di ricerca della regione Lazio, dal ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica, rappresenta un importante salto in avanti della battaglia contro il coronavirus. Abbiamo sostenuto con grande forza questo progetto basato sull'eccellenza scientifica dello Spallanzani".
Ancora un aumento nei contagi da Covid, che superano le 1000 unità giornaliere; sono soprattutto asintomatici di ritorno dalle vacanze
Secondo gli scienziati il virus è diventato più vulnerabile anche agli anticorpi e non ha più lo stesso impatto letale di qualche mese fa
Il vaccino si chiama Ad5-nCoV ed è stato sviluppato dal gruppo di Tianjin CanSino Biologics assieme all'Istituto di Biotecnologia dell'Accademia di Scienze Mediche Militari cinese
Sul Coronavirus Conte non fa mea culpa: "Nulla da rimproverarci". I verbali? "Pubblicheremo tutto". Vaccino? "Arriverà presto"