Sindaco, governatore della Campania, ministro dell’Interno e Prefetto hanno firmato il "Patto per Napoli", l’accordo per la promozione e l'attuazione di un sistema di sicurezza per lo sviluppo della città. Clamore per le troppe telecamere spente

Sindaco, governatore della Campania, ministro dell’Interno e Prefetto hanno firmato il "Patto per Napoli", l’accordo per la promozione e l'attuazione di un sistema di sicurezza per lo sviluppo della città. Clamore per le troppe telecamere spente
Il leader del gruppo dei tifosi laziali "Gli Irriducibili" fu freddato a Roma nell’agosto del 2019. L'uomo in manette si chiama Raul Esteban Calderon: è accusato di omicidio aggravato dal metodo mafioso
Area metropolitana capitale delle denunce. Ma il prefetto: "Il miglioramento è costante"
Pubblicati i dati sulle denunce nel 2020. Le cinque province più pericolose d'Italia sono guidate dal centrosinistra, quelle più sicure dal centrodestra
Il presidente della Commissione antimafia Nicola Morra parla di "criminalità organizzata" nelle prefetture e in un Dicastero. La Lamorgese: "Chiarisca". Anche Cingolani duro. E la Lega chiede le dimissioni
Il caso del 26enne somalo, che a Rimini sotto l'effetto della cocaina ha accoltellato un bambino di sei anni, ha riacceso il dibattito sul tema immigrazione
La vittima è Francesca Leon, titolare dell'assessorato alla Cultura. La donna ha reagito all'aggressione e ha "trattato" con lo scippatore, che le ha rubato solo i contanti
Amazon Prime Video riporta in streaming (dopo un lungo periodo di assenza) il "mito" di American Crime. La serie racconta la società al tempo della presidenza di Obama
Don Rigoldi, il cappellano del Beccaria: "Nei ragazzi c'è sempre meno speranza"
Il numero di reati, anche gravi, è in costante crescita nel capoluogo lombardo: negli ultimi giorni un peruviano è stato ucciso a coltellate e un 26enne italiano ferito alla pancia da due maghrebini