Gli attivisti: i responsabili sono dei siberiani. E sventolano una bandiera della Jacuzia

Gli attivisti: i responsabili sono dei siberiani. E sventolano una bandiera della Jacuzia
Il 4 marzo gli ucraini rimasti a Bucha hanno avuto un primo assaggio delle atrocità che verranno poi commesse nella loro cittadina
Nella storia delle guerre vi sono tragedie ed eventi capaci di imprimere svolte più decisive delle battaglie combattute sul terreno
Oggi come allora l'obiettivo è "denazificare". Con violenze indicibili e soldati di leva privati di tutto, feroci anche per necessità
Scene che si sperava di non dover più rivedere e che invece il conflitto in Ucraina sbatte in faccia al mondo, giorno dopo giorno sempre più violente
Lituania e baltici annunciano il blocco: "Si può". Berlino apre. E gli Usa studiano nuove sanzioni
Un pacchetto tv prodotto ad hoc da Kiev per i media occidentali: questo, secondo il ministero della Difesa russo, è stato il filmato di Bucha, in aperto contrasto con la versione ucraina che viene smontata punto su punto
"Immagini spaventose", le definisce il cancelliere tedesco Olaf Scholz. "Insostenibili", aggiunge il presidente francese Emmanuel Macron, mentre il leader ucraino Volodymyr Zelensky parla di "genocidio"
L’ex procuratore per i crimini di guerra sollecita un’iniziativa contro il leader russo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Facebook parla di crimini di guerra che passeranno alla storia