
Parla il "cervello economico" della giunta regionale: "Gli indicatori ci dimostrano una grande reattività"

Non solo c'è ora una data per la fine della pandemia, del virus e del Covid-19. Cioè quella di ieri, 9 novembre 2020. Ma c'è addirittura l'ora esatta: le 12 e 45 minuti. In quel preciso istante è finito l'incubo

Aerei a terra, crollo delle vendite di biglietti, aeroporti vuoti, licenziamenti. Sul trasporto aereo si è abbattuta una catastrofe che non trova precedenti

Giulio Brugnoli era fino a pochi mesi fa un comandante della Emirates. Poi è arrivata la pandemia ed è stato mandato a casa insieme ad altri 2mila colleghi. "Il nostro è ormai un mercato senza domanda"

Strane disparità. I contributi governativi per sostenere la crisi Covid ad Alitalia sono (in parte) arrivati, alle altre compagnie italiane no
Ora che conosciamo, per sommi capi, le soglie epidemiche e sanitarie in base alle quali il governo impone le chiusure alle regioni, non resta che domandarci quali siano le soglie politiche ed economiche

Il governo stanzia 2,8 miliardi per gli indennizzi. Bonus baby sitter fino a mille euro. Fisco: rinvio di Ires, Irpef e Irap. L'Imu è cancellata ma non per tutti.

Azzurri insoddisfatti dal decreto. Berlusconi: "Subito i soldi ai ristoratori o non riapriranno più". Lega-Fdi: troppe categorie dimenticate dal governo

Ai Giardini Montanelli quasi un sabato pre Covid Il sindaco: chiusure a macchia di leopardo, state a casa

Questa zuppa è rivolta a tutti coloro che oggi soffrono per la chiusura delle attività economiche dovute ai lockdown.
