Dopo un'apertura negativa, le borse europee recuperano, grazie alla virata al rialzo dei titoli bancari. Tracollo di Finmeccanica Deutsch Bank punta sul nostro crac
Nell'ultimo numero della rivista Abi «Bancaria» uno studio approfondisce le cause della progressiva riduzione delle operazioni estere dei più importanti istituti di credito.

I luoghi di Mussolini sono in crisi di visitatori. "La crisi è arrivata anche qui, lamenta Domenico Morosini, imprenditore titolare della Villa Carpena, la stagione è triste, speriamo che arrivi gente il 31 luglio per la festa della nascita del Duce"
Nella bozza della Ue viene presentato un piano per rassegnare i fondi strutturali europei alla Grecia in modo da sostenere l’azione per la crescita e la ripresa degli investimenti. Promossa la manovra italiana: "La accogliamo con favore"
Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha definito la situazione della Grecia e della stabilità finanziaria dell'Eurozona "gravissima". E lancia un appello agli Stati membri per dare una risposta convincente alla crisi
La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa
Obama invita i membri del Congresso a trovare un accordo sul debito per evitare un Armageddon economico: "Serve un approccio equilibrato, sacrifici condivisi e l’intenzione di fare scelte impopolari"
I timori di una propagazione della crisi ai Paesi dell’area euro hanno continuato a pesare sul clima di mercato. Ieri il taglio di Fitch del rating greco a "CCC". Per la Bce le politiche di bilancio attraversano circostanze difficili e richiedono un’azione decisa
Il leader dei Democratici, dall'Egitto, respinge tutti gli appelli alla coesione nazionale: "Noi per l’Italia facciamo la nostra parte, siamo fiduciosi ma non credo che Berlusconi sia un elemento di fiducia nè per l’Italia nè per il contesto internazionale"
La sinistra preme per il governissimo: "Approvate la manovra e poi andate a casa". Ma il Professore frena: teme i rischi di un vuoto di potere. E avverte: "Abbiamo i mercati contro, ora serve unità"