Si allarga la differenza tra i rendimenti dei Bot e i Bund tedeschi a 10 anni, mai così alta dal 2001. Piazza Affari soffre e chiude in negativo (-3,47%). Bancari in picchiata. Intanto la Consob ha ascoltato Moody's sul declassamento di 16 banche italiani e sulla speculazione
Il differenziale di rendimento tra Btp decennali e Bund tedeschi vola al nuovo massimo storico a 224 punti base: un balzo in avanti del 5,18%. Il differenziale arriva così a toccare un nuovo record dalla nascita dell'Eurozona. In tensione anche i titoli di Stato della Spagna
Secondo la Commissione europea la decisione di tagliare il rating del Portogallo non è basata sulle analisi economiche, ma solo su ipotesi. Barroso: "Con tutto il rispetto delle agenzie di rating, noi siamo più rigorosi nelle valutazioni". Rehn: "Decisione discutibile"
L'austerity britannica non risparmia nessuno. Buckingham Palace fa sapere che i costi sono diminuiti del 19 per cento in cinque anni. Ma il parlamento si prepara a una stretta sui fondi per la famiglia reale

C'è aria di crisi tra Carlo e Camilla. Secondo la stampa scandalistica britannico infatti il principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia non si sopportano più e starebbero pensando al divorzio
La Grecia può essere fonte di rischi non solo finanziari ma anche politici. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del 237 esimo anniversario della Guardia di Finanza allo stadio dei Marmi di Roma
Pur registrando una continua crescita del sistema Italia, i tecnici di viale dell'Astronomia hanno dovuto rivedere all’ingiù la crescita: "E' stato un errore di previsione fidarsi dei primi segnali di rilancio". Tagliate le stime sul pil al +0,9% nel 2011 e al +1,1% nel 2012. Vola di nuovo sopra i 200 punti lo spread tra i Btp decennali e il corrispettivo bund tedesco sulla scia della crisi greca
Tra luglio e agosto Atene deve ripagare debiti per circa 13 miliardi di euro, ma non ha i soldi in cassa. Se l’Europa e il Fmi non le prestano i quattrini promessi salta il banco
Scontri ad Atene tra la polizia e i 25mila che manifestano contro il piano di austerity (foto - video). Il premier non si dimette, ma promette un rimpasto di governo e il voto di fiducia. Dalla Bce arriva l'allarme: "La Grecia è la principale minaccia della stabilità delle banche dell'Eurozona"