
Dopo il no di Intesa e Unicredit ai Tremonti Bond, il governatore di Bankitalia invita a continuare il processo di riforma del sistema bancario. Ma il presidente di turno, Anders Borg: "L’avidità delle banche è un fantasma molto difficile da intrappolare". L'Fmi alza le stime
Il Fondo monetario internazionale alza le stime, in Italia pil -5,1% nel 2009 e +0,2% nel 2010. La recessione è passata, ma la ripresa sarà lenta con "disoccupazione in crescita e limitazioni al credito". Contestato il presidente: guarda il video
Il Fondo internazionale rialza dell'0,6% le stime sulla crescita dell’economia mondiale nel 2010: "La stabilità finanziaria globale è migliorata, ma i rischi restano alti". Migliorano di 600 miliardi di dollari le perdite causate dalla crisi
Trichet: "La situazione economica e l’outlook sono migliorati e la ripresa sarà molto graduale". Poi avverte: "La Bce ha una exit strategy, che sarà messa in campo al momento opportuno"
Tremonti: "La crisi sta passando, ma non si può immaginare che in tutto il bacino mediterraneo si apra una stagione dell’oro". E la Bce avverte: "L'economia migliora, la ripresa è graduale". Inps, disoccupati: un milione di assegni in più
Dall'agosto 2008 a fine luglio 2009 sono quasi un milione le domande di disoccupazione. Boom anche per la cassa integrazione: +409% di quella ordinaria, +86% di quella straordinaria. Mastrapasqua: "Congiuntura economica sfavorevole"
Il «Sunday Times» ne contatta alcuni: hanno debiti da pagare e mutui da estinguere e non trovano altre strade praticabili. Ma vendere organi è illegale

Stesa l'ultima bozza del vertice di Pittsburgh. Si tratta di un vero e proprio patto per una crescita sostenibile. Il G20 si impegna a portare avanti misure coordinate. Restano i rischi di una disoccupazione più marcata
Lo studio di Mps: i mutui hanno iniziato a sostenere la dinamica degli impieghi delle banche
