
Strauss-Kahn rilancia l'allarme disoccupazione che non permette a molti Paesi di superare la crisi: "In molti Stati, soprattutto quelli senza rete di tutele sociali, la povertà resta". A rischio i costi umani
Il Cdm approva la finanziaria: nessuna modifica a quanto previsto per gli anni 2010 e 2011. Buone le previsioni del Dpef: nel 2011 l'economia tornerà a correre (+2%). Tremonti: "Nuove risorse a lavoro, missioni e università"
Dal rapporto annuale dell'osservatorio economico della Fiera emerge un clima di fiducia verso il futuro

L'istituto di Parigi prevede un calo della crescita del 4% nell'Ue, un po' più alto in Italia: "E' la peggiore recessione dal dopoguerra. Rimettere ordine nei conti e riforme strutturali per prevenire nuove crisi"
"Stiamo attraversando una crisi da cui potranno uscire nuovi assetti e prospettive", lo ha dichiarato il segretario della Cei, monsignor Crociata. I cattolici consolidino la propria unità che è stata così provvidenziale nel recente passato dell’Italia
Un campanello per ordinare bevande e stuzzichini senza muoversi dalla scrivania: a questo desiderio un po' fastoso e giudicato fuori luogo in tempi di crisi

L'Ocse parla di "chiari segnali di ripresa economica", ma lancia l'allarme occupazione. "Per Francia, Germania e Italia il peggio deve ancora venire". La percentuale di senza lavoro nel 2010 schizzerà al 10%, il massimo dal dopoguerra, con 57 milioni di disoccupati
"Stiamo iniziando a tornare nella normalità" ha detto il presidente degli Stati Uniti a Wall Street parlando della crisi finanziaria. "Il coinvolgimento del governo per stabilizzare il sistema finanziario è tuttora necessario, ma questa necessità sta calando"
La Commissione Ue ha rivisto le stime per la crescita dell’Italia. Almunia: "Spero in una ripresa graduale nella seconda metà del prossimo anno". Bankitalia: allarme debito pubblico, giù le entrate fiscali calate del 3,7% nei primi sette mesi dell'anno
L'imprenditore-stilista umbro inaugura il nuovo showroom in via Borgognona angolo via Bocca di Leone augurandosi una ripresa economica fondata sui grandi valori morali
