Visco lancia l'allarme: "Serve uno sforzo eccezionale per superare la crisi". La disoccupazione è l'eredità più dolorosa. Poi lancia l'appello alla politica: "Programmi chiari e realistici"
Visco lancia l'allarme: "Serve uno sforzo eccezionale per superare la crisi". La disoccupazione è l'eredità più dolorosa. Poi lancia l'appello alla politica: "Programmi chiari e realistici"
Repentino e inatteso aumento di produzione, la Regione convoca un tavolo tecnico
Ottimismo elettorale che cozza con la realtà. Tutti gli indicatori peggiori della media Ue
In Grecia l’eredità è diventata una fonte di spesa: nel triennio dal 2013 al 2016 si è registrato un aumento del 50% dei cittadini che hanno rifiutato lasciti e donazioni immobiliari
"La ripresa c’è, la crescita del Pil nel 2016 è la più alta dal 2010" dice il presidente dell’ Istat, Giorgio Alleva, a margine della presentazione del rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Martina Stella, in un'intervista esclusiva per Oggi, parla dei problemi economici che hanno reso difficile la sua vita: "Con il film L'ultimo bacio sono riuscita ad aiutare i miei genitori"
Il peggiore anno dal 2008. Dodici mesi di bufera tra bail in, Etruria e il flop delle Popolari
"Io non me la sento di lasciare senza lavoro più di 50 famiglie", ha detto un imprenditore a Papa Francesco. Che gli ha reso omaggio: "Un bravo cristiano, un uomo che sa pregare col cuore e con i fatti per il prossimo"
Ma non è colpa della crisi se si fanno meno figli