La Francia che muore di Stato invoca sempre più Stato, più tasse, più spesa pubblica. E così il dibattito contrappone chi intende colpire i "ricchi" e chi teme che questo peggiorerebbe ancor più i conti pubblici

La Francia che muore di Stato invoca sempre più Stato, più tasse, più spesa pubblica. E così il dibattito contrappone chi intende colpire i "ricchi" e chi teme che questo peggiorerebbe ancor più i conti pubblici
Il premier: "Partiti in guerra civile da 3 anni, adesso d'accordo per farmi cadere". Macron cerca un sostituto
Maggioranza persa alle Camere: cade il governo dopo meno di un anno
Il premier in difficoltà sul debito monstre. L'esecutivo sull'orlo delle dimissioni
Il Partito per la libertà lascia la coalizione dopo lo scontro sugli stranieri. Il premier Schoof si dimette: "Irresponsabili"
Il leader della formazione di destra del Partito della libertà, Geert Wilders, ha ritirato il sostegno alla coalizione di governo in Olanda facendo così cadere l'esecutivo
Germania primo partner commerciale dell'Italia, già persi 5,8 miliardi di scambi
526 miliardi del debito francese sono in mano alle banche francesi, contro i 250 che detengono le banche in Italia e Spagna, o i 120 in Germania
Dall'auto alla fibra, nei settori più innovativi Berlino non è rimasta al passo coi tempi. Scenari imprevedibili dopo la crisi di governo
Da X, il presidente di Tesla attacca frontalmente il cancelliere tedesco nel mezzo di una crisi di governo che ha fatto implodere la maggioranza