
Il problema è tutto qui: muoversi restando immobili. Agire nell'ombra e, possibilmente, non lasciare impronte

Si sono aperte le consultazioni, ma nulla o quasi pare cambiato. Seppure con i toni e i modi consoni al prestigioso salone delle Feste del Quirinale

Il Gruppo delle Autonomie garantirà il proprio sostegno ad un governo "fortemente europeista". Piccata replica del leader della Lega

Il senatore di Forza Italia, dopo aver parlato con Berlusconi e Salvini, ha fatto un passo indietro e non si unirà al gruppo dei responsabili

Luigi Vitali ha ufficializzato la sua uscita da Forza Italia, avvenuta di fatto nel 2019, dichiarandosi pronto a votare la fiducia a Conte

Intervistato nel corso della trasmissione Accordi&Disaccordi, il grillino appoggia Barbara Lezzi: "Renzi? Deve restare fuori dalla porta". E non esclude la possibilità di accettare un incarico da ministro

I partiti di maggioranza giurano fedeltà al premier dimissionario. Ma l'ipotesi del "Ter" perde quota, a patto che Renzi faccia la mossa decisiva

E se una delle contropartite del ritorno di Italia viva nella maggioranza fosse la testa di Casalino? Una mossa strategica per depotenziare Conte: "Separare Conte da Casalino significa tagliare i capelli a Sansone"

Tensioni tra Pd, Iv e 5S sul nome del prossimo premier. I dem vogliono Conte. Ma i renziani hanno altri programmi...

Carlo Fidanza, capo delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento Europeo, accusa Conte: "Questo non è europeismo bensì poltronismo"
