Fra i trecento ospiti internazionali che saranno
presenti questa sera alla cena di gala
sulla terrazza nel nuovo Museo dell'Acropoli,
ad Atene, non vi sarà neppure
un rappresentante britannico.

Fra i trecento ospiti internazionali che saranno
presenti questa sera alla cena di gala
sulla terrazza nel nuovo Museo dell'Acropoli,
ad Atene, non vi sarà neppure
un rappresentante britannico.
Cinquant'anni di storia francese raccontati attraverso un'istituzione che ha vissuto luci e ombre della seconda metà del Novecento da De Gaulle a Sarkozy
Ripubblicato un piccolo capolavoro dello scrittore francese dimenticato
sin dagli anni trenta
Un'interessante biografia del «padre di tutti i turchi» colma il vuoto di uno studio sull'uomo che ha trasformato la sua nazione in uno Stato moderno e occidentale
Una grande mostra al museo «Quai Branly» di Parigi celebra il mito del personaggio creato dallo scrittore Edgar Rice Burrough nel 1912. L'archetipo del bimbo selvaggio allevato dalle scimmie è passato indenne dalla letteratura al cinema, dai fumetti all'urlo in MP3
In un volume Gianni Bisiach racconta la storia della più celebre famiglia americana partendo dall'ultimo lutto che la colpì: il disastro aereo in cui morì John John, il figlio minore di Jfk
Un accademico americano, Eric G. Wilson, ha scritto un saggio dal titolo "Contro la felicità". Da Keats a Melville, tutti i libri, le citazioni e gli spunti intellettuali per non rassegnarsi a una serenità stereotipata
Nel primo romanzo tradotto in italiano, «Un sacco d'ossa», un giovane autore spagnolo ritrae il mondo maledetto di un Paese sterminato moralmente oltre che fisicamente dalla guerra civile, dove i massacri hanno inaridito il cuore e i sentimenti quando non hanno troncato la vita umana
Il premio Nobel Derek Walcott, candidato alla cattedra di Poesia dell'università di Oxford, è bersaglio di lettere anonime che lo accusano di molestie sessuali ai danni di una giovane studentessa americana
La più famosa blogger cubana, Yoani Sanchez, che da tempo si batte per la libertà di stampa nel suo Paese, risponde alle velenose accuse del giornalista amico di Fidel Castro: "Ecco le domande che non hai fatto al dittatore che ora vuol anche toglierci Internet"