Confindustria di nuovo all'attacco del governo. Molto critica su un esecutivo che stenta a mettere l'economia al primo posto, preferendo provvedimenti straordinari a una strategia di lungo periodo

Confindustria di nuovo all'attacco del governo. Molto critica su un esecutivo che stenta a mettere l'economia al primo posto, preferendo provvedimenti straordinari a una strategia di lungo periodo
Il ministro affossa l’idea di ridurre il cuneo fiscale: "Non ci sono i soldi". L’assegno statale? "Senza sarebbe disastro sociale".
Aziende contro bonus e aumenti proposti dal ministro E il governo s'incarta sulle risorse: pochi 1,5 miliardi
Lunedì il decreto contro il caro prezzi: accise calmierate fino a giugno, meno tasse sul lavoro
Il programma del governo, che sta ancora limando il provvedimento, consiste in una prima fase fiscale ed in una seconda contributiva. Ecco come cambieranno le buste paga
Stanziati altri 2,8 miliardi per l'energia. Il taglio dei contributi una tantum varrà solo per i redditi sotto i 35mila euro
Beneficerannno del possibile taglio solo i redditi superiori ai 28mila euro lordi l'anno
La sinistra prenota risorse per i redditi bassi. Taglio Irpef a rischio
Altro che aiuti sostanziali in busta paga: chi riceverà il nuovo bonus derivante dal taglio del cuneo fiscale dovrà accontentarsi delle briciole
Una mancetta di appena 20 euro in busta paga. Gli 80 euro di Renzi per i lavoratori dipendenti, lasciano il posto a una minima riduzione del cuneo fiscale